Mobili'700

Nel Settecento il mobile Veneto e quello veneziano in particolare raggiunge il suo massimo splendore, le botteghe artigiane di Venezia costituiscono il più fecondo centro di produzione di mobili in Italia.
Si diffonde il mobile in radica di noce con la sua tecnica di produzione molto complicata come un`incarnazione di perfezione e di bellezza delle forme.
Il fusto del mobile viene costruito in legno di abete (legno solido ed elastico) massello, sagomato completamente a mano e rifinito in radica di noce di spessore 3-4 mm.

Le fasi della finitura sono effettuate esclusivamente a mano,
i mobili vengono invecchiati secondo antiche tecniche tramandate da generazioni a generazioni.